CONTROLLO DI GESTIONE

L’analisi dei dati, sempre più numerosi nelle realtà aziendali di piccole e media dimensione, è un processo che permette di capire i fenomeni aziendali in corso, tracciandone l’andamento e la probabile evoluzione.

La visualizzazione tabellare o grafica dei nostri cruscotti offre la possibilità di effettuare in modo semplice analisi in dettaglio e di evidenziare, con l’ausilio dei filtri, gli aspetti più significativi di un dato fenomeno. L’analisi delle vendite e della marginalità per differenti dimensioni consentono di individuare la redditività dei prodotti offerti, l’efficacia della rete di vendita e la distribuzione geografica delle vendite.

L’analisi degli ordinativi permette di effettuare previsioni sulle vendite oltre ad offrire ai responsabili delle vendite uno strumento di controllo fondamentale.

  • ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEI DATI DI FATTURAZIONE E ORDINI;
  • ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI;
  • ANALISI DI DETTAGLIO SU SPECIFICHE DIENSIONI (TOP-DOWN ANALYSIS);
  • ANALISI MENSILE (TREND ANALYSIS)
  • ANALISI PERIODICA E CONFRONTO CON PERIODI PRECEDENTI (ANNI, TRIMESTRI, MESI)
  • ANALSISI GRAFICA;
  • CREAZIONE DI INDICATORI DI PERFORMANCE (KPI ANALYSIS)

Case studies.

TITOLO

INTRODUZIONE

SVILUPPO